Tac aperta Roma: informazioni utili per l’esame
- MariaAntonietta DalGallo
- 1 feb 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Sei ansioso e soffri di claustrofobia ma devi sottoporti ad una TAC? La TAC aperta a Roma presso il nostro centro è la soluzione ideale per eseguire un importante esame senza subire alcuno stress e nella massima serenità. La TAC, acronimo di tomografia assiale computerizzata, è una tecnica diagnostica attraverso la quale si riescono ad ottenere immagini digitali e tridimensionali di specifiche aree del corpo sulla quale viene concentrata l’attenzione.
Ma qual è il meccanismo che produce le immagini in una TAC aperta a Roma? Le immagini vengono generate utilizzando i raggi-X. Lo scanner fa una serie di immagini, in sezioni trasversali bi-dimensionali ('a fette'), attorno ad un asse. Il computer le rielabora e crea delle immagini tridimensionali. Proprio a causa dei raggi-X è consigliabile sottoporsi a questo esame solo dietro consiglio e prescrizione medica, in particolare per le donne in stato di gravidanza. La TAC aperta a Roma resta, in ogni caso, uno degli esami più importanti per un’analisi approfondita dell’apparato neurologico, scheletrico, addominale, oncologico, traumatologico, vascolare, ginecologico, cardiaco e toracico.
La durata della TAC aperta a Roma è di circa una ventina di minuti, suscettibili di variazione a seconda del paziente o di circostanze particolari. Prenotare questo esame presso il Centro Diagnostico Aletheia è molto semplice, basta andare nella sezione contatti del sito dove trovate recapiti e form di contatto per scriverci, oltre che gli orari da tenere in considerazione per visite e prelievi. Per qualsiasi altra informazione non esitate a contattarci.
Comments