Prenotazioni - Informazioni
0761507591-0761507682
3283984513
Percorsi di Check Up Uomo-Donna
Il Centro Aletheia organizza mensilmente giornate di prevenzione femminile e maschile che prevedono un Check Up completo con consegna dei referti immediata.
Per tutte le Donne
Mammografia+ Ecografia Mammaria+ctMOC €145,00
Mammografia + Ecografia Mammaria € 95,00
Mammografia + ctMOC € 95,00
Per Tutti - Promozione Tc
il costo è riferito al singolo esame
Tc senza mezzo di contrasto € 85,00
Tc con mezzo di contrasto € 170,00
PODOLOGO
Dr.ssa Mascella

Trattamento
Prezzo promozionale di 35,00 €
OSTEOPATIA

Prima Consulenza Gratuita
oppure
Trattamento 40,00€
Lo sapevi che…
Se soffri di reflusso gastroesofageo, gastrite, colite, stitichezza, gonfiori intestinali… l’osteopatia può aiutarti???
FISIOTERAPIA

Ginnastica Posturale a 40,00 € a seduta
Ideale per risolvere varie patologie in particolare
quelle della colonna vertebrale.

OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Gli specialisti presenti al Centro Aletheia sono:
Dr.ssa Maria Antonietta Dal Gallo (Ginecologa)
La Dr.ssa Maria Antonietta Dal Gallo si è laureata con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università “ La Sapienza “ di Roma nel 1980. Nella stessa Università ha successivamente conseguito le Specializzazioni in “ Ostetricia e Ginecologia “ in I° Clinica Ostetrica e Ginecologica ( Prof. L.Marzetti ) nel 1985 e in “ Oncologia Medica “ nel 1989. Ha conseguito titoli di perfezionamento in diverse Scuole Mediche Ospedaliere ( Colposcopia, Sterilità ed Infertilità, Ecografia, Medicina Interna di durata biennale ) . Ha frequentato la “ Scuola di Agopuntura e Medicine Complementari “ triennale ( 1981/1984 ) presso l’Istituto Roccia di Torino . Si è perfezionata in “ Ecografia Ostetrica e Ginecologica “ ( Scuola biennale Istituto M. Visconti , con tirocinio obbligatorio presso il Policlinico Umberto I° e presso Ospedale “ S. Eugenio ) nel periodo 1993/1995. Ha conseguito abilitazione SIEOG , progressive , all’esercizio dell’ecografia ostetrica di II° livello . Ha conseguito abilitazione all’esercizio dell’Isteroscopia e della Resettoscopia presso la Scuola Biennale di I. Mazzon ( Ficulle-PG ).Frequenta dai 4 ai 6 Congressi Medici Specialistici Nazionali ed Internazionali / anno , nonché Corsi di Alta Formazione monotematica ( Ecografia ed Isteroscopia ) .
Ha svolto “ tirocinio ospedaliero “ in Ostetricia e Ginecologia presso il Policlinico “ A. Gemelli “ di Roma dall’ottobre 1981 a giugno 1982 , successivamente ha svolto , nel corso della specializzazione in Ostetricia e Ginecologia, servizio di frequenza obbligatorio di reparto , guardie e sale operatorie , prima presso il Policlinico Umberto I – I° Clinica Ostetrica e Ginecologica “ ( Prof. Marzetti ) , poi presso l’Ospedale di Marino , dove nel reparto di Ostetricia e Ginecologia ( Prof. P. Pomini ) è stata interna sino al 1986.Ha effettuato attività di Pronto Soccorso estivo ( dal 1984 al 1988 ) sia presso la USL di Latina che presso l’Ospedale “ G.B.Grassi “ di Ostia ( RM). Ha svolto attività Ambulatoriale e Consultoriale presso le strutture di Marino (RM), Arsoli e Olevano Romano (RM),Sermoneta (LT) ( periodo 1986/1991 ) . Dal 1986 al 2006 ha lavorato presso la Casa di Cura “Annunziatella” di Roma , dove ha svolto attività professionale specialistica in Sala Parto e in Sala Operatoria. Svolge a tutt’oggi , presso i propri studi di Roma-via Bevagna 114, Fiumicino (RM)- via G:GIOrgis 107 e Rignano Flaminio (RM) – Centro Aletheia , nonché attività in sala operatoria presso la Casa di Cura “S.Maria di Leuca “e la Casa di Cura “Quisisana” , entrambe di Roma e ,da luglio 2012, anche presso la Casa di Cura “ Santa Famiglia “ di Roma.
Dr. Cesare Orzi (Ginecologo):
Il Dr. Cesare Orzi si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1977 presso l’ università La Sapienza di Roma inscritto all’ Ordine dei Medici di Roma e Provincia con N° 24670 nell’ottobre 1977. Nella stessa Università , presso la II° Clinica Ostetrica e Ginecologica ( Prof L. Carenza ) si è specializzato in Ostetricia e Ginecologia nel 1982 , ha conseguito , nel 1992, specializzazione in “Fisiopatologia della Riproduzione Umana” presso l’Università “Federico II°” di Napoli ( Prof. Montemagno ).Ha conseguito numerosi titoli di accreditamento in varie Scuole mediche Ospedaliere e ha effettuato come docente corsi di “ Scuola medica Ospedaliera Pio Istituto “nel periodo 1980/1985. Ha conseguito idoneità a Primario con il massimo dei voti ( 100 ).
Da ottobre 1977 a marzo 1978 ha svolto “ tirocinio pratico ospedaliero” remunerato , presso la I° Divisione della Maternità Ospedale “ S. Camillo de Lellis “ ( Prof Sala ) . Dal marzo 1978 a dicembre dello stesso anno , ha continuato la frequenza , presso lo stesso Nosocomio , con il Prof. P. Tellini. Dal 1 gennaio al 31 dicembre 1979 , ha svolto frequenza , con firma obbligatoria presso la Direzione Sanitaria , nella I° Divisione delle Maternità dell’Ospedale “S. Camillo de Lellis “. Ha partecipato e vinto vari concorsi ospedalieri, optando per l’Ospedale “ S.Pietro Fatebenefratelli “ il 1 marzo 1980 dove , arrivato primo al concorso pubblico ( Gazzatta Ufficiale ) , ha svolto attività di assistente ospedaliero nel reparto di Ostetricia e Ginecologia , diretto dal Prof. M. Bonito . Ivi ha lavorato, raggiungendo il ruolo di dirigente medico a tempo pieno , sino all’ottobre 2007, dal 1 novembre è andato in pensione , ma ha continuato a collaborare con contratto libero professionale , sino ad ottobre 2010.
Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionale , ha pubblicato vari lavori scientifici , anche internazionali .
Attualmente lavora , oltre che presso il Centro Aletheia, presso la Casa di Cura “ S. Maria di Leuca “ e “ Quisisana “ di Roma , da luglio 2012 opera presso la Casa di Cura “ Santa Famiglia" di Roma
Dr.ssa Giorgia Giordani (Ostetrica):
Laureata a Roma nel 2002 in scienze ostetriche con la votazione di 110/110e lode , presso l’università degli studi di Roma ‘La Sapienza’ con la tesi dal titolo “l’evento tromboembolico in pazienti i trattamento profilattico con eparina”. Ha lavorato dal 2003 presso numerose strutture pubbliche e private come ostetrica, conseguendo una esperienza decennale all’interno delle sale travaglio/parto. Ha svolto la propria professione formandosi anche presso strutture del nord Italia dove si è specializzata conseguendo vari corsi ed un master per la riabilitazione del pavimento pelvico educandolo prima del parto e riabilitandolo subito dopo.Si è formata sulla riabilitazione non soltanto nella gravidanza e nel periodo del post partum ma anche nel periodo della menopausa, seguendo quindi la donna non solo durante il periodo gravidanza ma durante tutta la vita sessuale.
La formazione è stata eseguita presso i centri ospedalieri di Brescia e di Milano presso la scuola della Dott.ssa Giraudo, il Dott. Lamberti secondo la scuola francese della Dott.ssa De Guasquet, per il periodo di tempo compreso tra il maggio 2010 e novembre 2013, ad oggi segue comunque congressi e corsi di aggiornamento sull’argomento. Ha seguito un corso di formazione sul “percorso accompagnamento nascita” presso la scuola bresciana di Piera Maghella nell’ottobre-dicembre 2012.Svolge corsi di accompagnamento alla nascita in cui prepara le future mamme e/o a seconda delle richieste dei gruppi i futuri genitori, a : genitorialità, prime nozioni di puericultura (per far si che sappiano da subito sopperire alla prime esigenze del proprio bambino) ascoltare se stessi ed affrontare le proprie paure ed i propri limiti per divenire piano piano genitori. Effettua corsi sull’allattamento e svolge un programma di ginnastica dolce che aiuti le gestanti a ‘mantenersi’ toniche ed elastiche e trattando il muscolo pelviperineale per contrastare le incontinenze urinarie e le lacerazioni vaginali.
Ad oggi lavora presso la sala parto della clinica convenzionata ‘Santa Famiglia’ In Roma e presso centri di riabilitazione e centri medici aiutando le donne durante la gestazione, il travaglio il parto ed aiutandole anche dopo con la riabilitazione.