top of page

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Percorsi di Check Up Uomo-Donna

 

Il Centro Aletheia organizza mensilmente giornate di prevenzione femminile e maschile che prevedono un Check Up completo con consegna dei referti immediata.

 

 

Per tutte le Donne

 

Mammografia+ Ecografia Mammaria+ctMOC €145,00

 

Mammografia + Ecografia Mammaria € 95,00

 

Mammografia + ctMOC € 95,00

 

 

 

Per Tutti - Promozione Tc

il costo è riferito al singolo esame

 

Tc senza mezzo di contrasto                        € 85,00   

Tc con mezzo di contrasto                         € 170,00

PODOLOGO

Dr.ssa Mascella

     

                          Trattamento

 

              Prezzo promozionale di 35,00 € 

 

 

 

    OSTEOPATIA

 

 

 

 

 

 

Prima Consulenza Gratuita 

oppure

Trattamento 40,00€

 

 

Lo sapevi che…

Se soffri di reflusso gastroesofageo, gastrite, colite, stitichezza, gonfiori intestinali… l’osteopatia può aiutarti???

 

                       FISIOTERAPIA

             

 

       Ginnastica Posturale a 40,00 € a seduta   

 

   Ideale per risolvere varie patologie in particolare

   quelle della colonna vertebrale.

 

ANGIOLOGIA

 

L’Angiologia Medica è quella branca specialistica della Medicina che si focalizza sull’inquadramento diagnostico e terapeutico delle patologie dell’apparato circolatorio, ovvero delle arterie, delle vene e dei vasi linfatici.

Il termine “angiologia” deriva dal composto del greco: 

• AGGEION (pronucia: angion) che significa vaso 

• ANK (curvare) 

• LOGOS (discorso, trattato) 

 

 

Patologie delle arterie 

Le arterie sono quei vasi sanguiferi che distribuiscono il sangue dal cuore verso i vari distretti del corpo. Possono essere soggette a diversi tipi di patologie, la più frequente delle quali è senz’altro l’ATEROSCLEROSI (da non confondere con l’arterio-sclerosi). 

 

Patologie delle vene 

Le vene hanno un compito simile ma speculare alle arterie, ovvero contengono il sangue che deve essere ricondotto da ciascun tessuto del corpo al cuore. Le alterazioni a cui sono soggette più frequentemente sono: le VARICI, l’INSUFFICIENZA venosa e la TROMBOSI, che possono presentarsi separatamente o anche insieme. 

 

 

Patologie dei vasi linfatici 

I vasi linfatici costituiscono una componente della circolazione che non nasce direttamente dalle arterie o dalle vene: al suo interno non fluisce infatti sangue, ma un liquido chiamato “linfa” costituito in gran parte dai liquidi che si accumulano nei tessuti. Svolgono sopratutto il ruolo di drenare la linfa dai vari distretti del corpo fino alle vene in prossimità del cuore (ed in questo ricordano l’azione delle vene) e di aiutare l’organismo nel riconoscere prontamente gli agenti estranei (per esempio batteri).

 

 

Lo specialista presente in Aletheia è il Dr.Vincenzo Sainato

bottom of page