Prenotazioni - Informazioni
0761507591-0761507682
3283984513
Percorsi di Check Up Uomo-Donna
Il Centro Aletheia organizza mensilmente giornate di prevenzione femminile e maschile che prevedono un Check Up completo con consegna dei referti immediata.
Per tutte le Donne
Mammografia+ Ecografia Mammaria+ctMOC €145,00
Mammografia + Ecografia Mammaria € 95,00
Mammografia + ctMOC € 95,00
Per Tutti - Promozione Tc
il costo è riferito al singolo esame
Tc senza mezzo di contrasto € 85,00
Tc con mezzo di contrasto € 170,00
PODOLOGO
Dr.ssa Mascella

Trattamento
Prezzo promozionale di 35,00 €
OSTEOPATIA

Prima Consulenza Gratuita
oppure
Trattamento 40,00€
Lo sapevi che…
Se soffri di reflusso gastroesofageo, gastrite, colite, stitichezza, gonfiori intestinali… l’osteopatia può aiutarti???
FISIOTERAPIA

Ginnastica Posturale a 40,00 € a seduta
Ideale per risolvere varie patologie in particolare
quelle della colonna vertebrale.




TAC aperta Roma
Se devi fare una Tac aperta alle porte di Roma, il laboratorio di analisi e poliambulatorio Aletheia offre la possibilità di prenotare la Tomografia Computerizzata, indicata con l'acronimo TC (o TAC: Tomografia Assistita dal Computer), ovvero una metodica diagnostica per immagini, che sfrutta radiazioni ionizzanti e consente di riprodurre sezioni del paziente ed effettuare elaborazioni tridimensionali.
Ma come sono generate le immagini della TAC aperta? Le immagini vengono generate utilizzando i raggi-X. Lo scanner fa una serie di immagini, in sezioni trasversali bi-dimensionali ('a fette'), attorno ad un asse. Il computer le rielabora e crea delle immagini tridimensionali. Proprio a causa dell’uso dei raggix, è meglio non abusare di questo tipo diesame, anche se non è un esame invasivo, è consigliabile limitarne l’uso in gravidanza, per i giovani e di bambini.
La TAC aperta nel nostro ambulatorio di Roma viene utilizzata per la diagnosi dei tumori, ma anche per l’individuazione di altre patologie, come quelle a carico del sistema nervoso, degli organi addominali, dell’apparato muscoloscheletrico e, grazie ai recenti sviluppi, anche per le indagini sui vasi sanguigni, sui bronchi e sulle strutture cardiache interne.
Si tratta di un esame che non richiede una preparazione particolare, ameno che non sia prescritta l’assunzione di un mezzo di contrasto: in questo caso, al paziente viene iniettatoper via endovenosa il contrasto, in genere a base di iodio, he serve per rendere maggiormente visibili alcuni dettagli, come ad esempio le strutture vascolari.
Il paziente dovrà, per preservarsi dai rischi di eventuali allergie e problematiche varie:
-
Stare a digiuno da minimo di 6 ore
-
Fare le analisi del sangue: creatinina e protidogramma (non più vecchie di 2 mesi)
-
Fare l’elettrocardiogramma
La TAC aperta dura al massimo una ventina di minuti, ed è necessaria per effettuare un’analisi approfondita dell’apparato neurologico, scheletrico, addominale, oncologico, traumatologico, vascolare, ginecologico, cardiaco e toracico. Il contrasto rende più evidenti alcuni dettagli nel caso di studio dei parenchimi, ovvero l’encefalo, il polmone, i vasi arteriosi come l’aorta, ma anche fegato e i reni, tessuti molli, le ossa e le articolazioni.