top of page

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Percorsi di Check Up Uomo-Donna

 

Il Centro Aletheia organizza mensilmente giornate di prevenzione femminile e maschile che prevedono un Check Up completo con consegna dei referti immediata.

 

 

Per tutte le Donne

 

Mammografia+ Ecografia Mammaria+ctMOC €145,00

 

Mammografia + Ecografia Mammaria € 95,00

 

Mammografia + ctMOC € 95,00

 

 

 

Per Tutti - Promozione Tc

il costo è riferito al singolo esame

 

Tc senza mezzo di contrasto                        € 85,00   

Tc con mezzo di contrasto                         € 170,00

PODOLOGO

Dr.ssa Mascella

     

                          Trattamento

 

              Prezzo promozionale di 35,00 € 

 

 

 

    OSTEOPATIA

 

 

 

 

 

 

Prima Consulenza Gratuita 

oppure

Trattamento 40,00€

 

 

Lo sapevi che…

Se soffri di reflusso gastroesofageo, gastrite, colite, stitichezza, gonfiori intestinali… l’osteopatia può aiutarti???

 

                       FISIOTERAPIA

             

 

       Ginnastica Posturale a 40,00 € a seduta   

 

   Ideale per risolvere varie patologie in particolare

   quelle della colonna vertebrale.

 

PSICOLOGIA

 

La psicologia studia i processi psichici e mentali.

Sebbene sia stato oggetto di studio anche di molti filosofi, a partire da quelli dell’antica Grecia, la nascita della psicologia come scienza vera e propria avviene nella seconda metà dell’800.  

Secondo l’Ordinamento della professione di psicologo, “ La professione di psicologo comprende l'uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità. Comprende altresì le attività di sperimentazione, ricerca e didattica in tale ambito.”

 

 

 

Le specialiste presente al Centro Aletheia sono:

 

Dr.ssa Fabiana Tantini

 

• Laurea magistrale in “Psicologia” con votazione 110 e lode/110;

• laurea in “Scienze dell’Educazione e della Formazione” indirizzo “Risorse umane” con votazione 110/110;
• esame di Stato abilitante alla professione di Psicologo;
• tirocinio post-lauream (1000 ore) in psicologia dello sviluppo e psicologia clinica;
• training abilitante alla professione di psicoterapeuta presso l'Istituto Europeo di Formazione e Consulenza Sistemica  (Scuola di formazione riconosciuta con DM del 29/09/1994 pubblicato sulla G.U. 246 del 20/10/94)- In formazione;
• master in “Sviluppo organizzativo e delle risorse umane” conseguendo con profitto le quattro macro aree: management delle risorse umane, ricerca e selezione del personale, risorse umane: formazione e comunicazione, risorse umane e organizzazione;
• corso universitario di perfezionamento in “psicopedagogia dei processi di apprendimento”;
• attestato rilasciato dal Centro Ricerca Facial Action Coding System, per il corso FACS Base, riconosciuto dall’Università di Trieste;
• attestato rilasciato dal CRFACS per il corso avanzato di decodifica delle espressioni facciali: emozioni, falsificazione, e babyfacs, in collaborazione con il Master in Ostetricia e Counseling sociosanitario dell'Università degli Studi di Trieste (Prof. E. Kermol);
• certificazione di codificatore internazionale rilasciata da Paul Ekman, Wallace V. Friesen e Joseph C. Hager in seguito al superamento del “Final Test”;
• Primo livello di specializzazione internazionale “NLP ITALY® Practitioner (attestato rilasciato dalla Society of NLP, firmato da Richard Bandler);
• attestato di Coach rilasciato dalla NLP Coaching School;
• attestato di Operatore Telematico Aziendale riconosciuto dalla Regione Lazio e dall’Unione Europea con votazione: prova pratica 30/30 prova orale 30/30;
• attestato di Lingua inglese riconosciuto dall’Università “Roma Tre” con votazione: prova pratica 30/30 prova orale 30/30;
• attestato di lingua inglese presso il Regency School di Ramsgate - Inghilterra.

 

 

• docente del dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Università Popolare di Gorizia;
• membro del collegio sindacale dell'Associazione Nazionale degli Analisti del comportamento emozionale del volto;
• membro fondatore dello Psychology Group.

 

Per ulteriori informazioni, visita la pagina web della Dr.ssa Tantini www.psychologygroup.it

 

 

Dr.ssa Annalisa Pellegrino

La dottoressa Pellegrino Annalisa  si laurea con lode in Psicologia, ad indirizzo Clinico e di Comunità nel marzo 2003, presso l’Università degli studi di Roma, La Sapienza.

Collabora nel 2003-2004 con il Centro di Salute Mentale della Asl RM/F, anche presso il Centro Diurno per pazienti con diagnosi gravi (schizofrenia ecc…)

Nel 2004 si iscrive all’Albo degli Psicologi del Lazio.

Inizia a lavorare come Psicologo scolastico in diversi Istituti Comprensivi, accumulando esperienza con bambini e adolescenti, nonché tenendo corsi di formazione sulla Comunicazione Efficace, rivolti ad insegnanti e genitori.

Negli anni 2005-2008 collabora con il Centro di Salute Mentale della Asl RM/E, a via San Godenzo ( Roma), seguendo numerosi casi clinici, in collaborazione con psichiatri e assistenti sociali.

Nel 2008 si Specializza presso l’IFREP ( istituto di formazione e ricerca per educatori e psicoterapeuti) conseguendo il titolo di Psicoterapeuta e Analista transazionale.
Nello stesso anno entra a far parte dell’Associazione Europea degli Analisti Transazionali.

Inizia a lavorare come psicologo- psicoterapeuta in ambito clinico, seguendo adolescenti e adulti con vari tipi di problematiche: disturbi d’ansia, attacchi di panico, depressione, lutti, disturbi del sonno e del comportamento alimentare.

Contemporaneamente lavora anche come CTP, consulente tecnico di parte, in collaborazione con degli avvocati che ne richiedessero l’intervento, in casi di separazioni e affido di minori.

Si occupa anche di EMDR (  Eye Movement  Desensitization Reprocessing) una tecnica particolarmente efficace nel disturbo post traumatico da stress, ovvero nelle situazioni in cui la persona affronta un Trauma grave ( incidente, terremoto, lutto improvviso, abuso, rapina, ecc…) o anche Piccoli Traumi della vita quotidiana.
Dal 2013 e’ iscritta all’Associazione Italiana EMDR

 

Dr.ssa Sara Masci

Psicologa dello Sviluppo e dell’Educazione laureata nel 2010 con una tesi dal titolo “Trauma infantile: Abuso sessuale, due riviste a confronto”, nel 2012 ha conseguito la laurea Magistrale in Psicologia della Salute Clinica e di Comunità con una tesi dal titolo “La valutazione della suggestionabilità nei bambini. Una ricerca empirica con il BTSS”, si è abilitata ed iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio da novembre 2014, attualmente sta terminando un corso biennale in psicodiagnosi al CEIPA (con docenti Anita Lanotte e Paolo Capri) e ha terminato un approfondimento per quanto riguarda il Rorschach in età evolutiva.

È formata nell’utilizzo di vari reattivi come il Rorschach, Wais-r, Mmpi, e il Wisconsin.

Ha inoltre una preparazione specifica per i test grafici quali il DFU (disegno figura umana), la figura della famiglia, la figura dell’albero, la figura dell’uomo sotto la pioggia.

Ha svolto i suoi diversi tirocini in differenti strutture: al Centro Aiuto al Bambino Maltrattato diretto dal  Prof. Luigi Cancrini, alla Cura del Girasole del Pro. Francesco Montecchi e presso il Servizio per la Prevenzione al Suicidio diretto dal Prof. Maurizio Pompili, all’interno dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma.

Svolge inoltre attività di a.e.c. scolastica ed educatrice domiciliare presso due diverse cooperative, cosa che le ha permesso di  acquisire esperienza con bambini e adolescenti.

 

Attualmente si occupa di valutazione della personalità ed integrità strutturale, sviluppo del profilo di personalità, valutazione globale del funzionamento del tempo; sostegno, consulenza, abilitazione e riabilitazione psicologica per l’individuo e la coppia; diagnosi psicologica e psicopatologica, valutazione e screening dello sviluppo. 

 

Per ulteriori informazioni visita la pagina facebook “Valutazione Sviluppo”.

Dott. Francesco Conti

Psicologo clinico, esperto in psicodiagnosi, il suo lavoro si articola in consulenze cliniche, identificare il profilo di personalità attraverso l’uso di test, effettuare diagnosi cliniche, supporto alla genitorialità, insegnamento di tecniche, cognitivo-comportamentali, per la gestione dello stress e dell’ansia (rilassamento progressivo muscolare),per affrontare difficoltà lavorative, interpersonali e familiari (problem solving) e per acquisire una modalità di comunicazione diretta ed efficace ed aumentare i livelli di autostima.

 

bottom of page